Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito accessibile per via telematica al seguente indirizzo:
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti.
A seguito della consultazione dei siti sopra elencati possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
Titolare del trattamento è AMME SRLS Via Domenico Cirillo, 12, – 20154 Milano (MI) Tel. +39 02 3459 2788 Email info@hola-tapas.com
I dati personali e le eventuali variazioni che Lei comunicherà in futuro a AMME SRLS sono raccolti e trattati per le seguenti ed esclusive finalità: la gestione dei rapporti intercorrenti tra il Titolare del trattamento e la clientela, per attività connesse a operazioni promozionali e/o di marketing. I dati sono trattati da AMME SRLS ai sensi dell’art. 6 GDPR
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
Dati comunicati dall’utente
per l’adempimento degli obblighi contrattuali e/o per l’esecuzione di misure precontrattuali e si riferiscono a:
Dati anagrafici e identificativi, quali ad esempio nome, cognome, ragione sociale, P.Iva, indirizzi, contatti;
Dati necessari alla fatturazione e al pagamento, quali ad esempio codice IBAN, numero di carta di credito;
Dati di contatto (numero di telefono, e-mail, ecc.)
Provincia di residenza;
per attività connesse a operazioni promozionali e/o di marketing e si riferiscono a:
Dati anagrafici e identificativi, quali ad esempio nome, cognome, ragione sociale, P.Iva, indirizzi, contatti;
Dati di contatto (numero di telefono, e-mail, ecc.)
Provincia di residenza;
Argomenti d’interesse
Specifiche informative verranno pubblicate nella sezione predisposte per l’erogazione di determinati servizi.
Cookie e altri sistemi di tracciamento
Viene fatto uso di cookie di INSERIRE TIPOLOGIE DI COOKIE . La specifica cookie policy è consultabile all’indirizzo INSERIRE INDIRIZZO
Tempi di conservazione dei dati (DATA RETENTION)
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del contratto e non oltre 2 anni per finalità di marketing. Decorso tale termine, i dati saranno distrutti o resi anonimi.
Accesso al trattamento
I dati saranno resi accessibili, per le finalità sopra descritte:
– Ai dipendenti/collaboratori nella loro qualità di autorizzati al trattamento, previa idonea nomina;
– A soggetti terzi che svolgono attività in outsourching per conto del titolare (a titolo esemplificativo: Istituti bancari al fine del trattamento economico di clienti e fornitori;
– Società o Enti che, per conto di Sadler Ristorazione srl, forniscano specifici servizi strumentali o di supporto, inclusi i servizi di recupero crediti;
– Soggetti cui la facoltà di accedere ai suoi dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria
Comunicazione dei dati
In ogni caso i dati non verranno comunicati a terzi non autorizzati o diffusi in alcun modo. A tal fine il trattamento è condotto con l’impiego delle misure di sicurezza idonee ad impedire l’accesso ai dati non autorizzato da parte di terzi e a garantirne la riservatezza.
Senza la necessità di un espresso consenso il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui al punto 3 ai seguenti soggetti:
– Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, Enti di controllo
– Altri soggetti cui la facoltà di accedere ai suoi dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria.
Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
Trasferimento dei dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.
Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 3.1 è obbligatorio. In loro assenza, non sarà possibile procedere con la stipula del contratto e l’erogazione del relativo servizio.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 3.2 è facoltativo.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Secondo le disposizioni del GDPR, l’interessato ha i seguenti diritti nei confronti del Titolare del Trattamento:
Ove applicabili, l’interessato ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante
Noi potremo aggiornare in futuro questa Informativa sulla Privacy. Noi vi faremo sapere i cambiamenti sostanziali a questa Informativa sulla Privacy inviandoVi una comunicazione all’indirizzo email che ci avete fornito o pubblicando un annuncio sul nostro sito internet.
Un cookie è un file contenente un identificatore (una stringa di lettere e numeri) che viene inviato da un server Web a un browser Web e viene memorizzato da quest’ultimo. L’identificatore viene quindi rinviato al server ogni volta che il browser richiede una pagina al server.
I cookies possono essere di tipo “persistente” oppure “di sessione”: un cookie persistente viene memorizzato da un browser e rimane valido fino alla data di scadenza impostata, a meno che non venga cancellato dall’utente prima della data di scadenza; un cookie di sessione, invece, viene a scadere al termine della sessione dell’utente, quando il browser viene chiuso.
I cookie di solito non contengono informazioni che identificano personalmente un utente, ma le informazioni personali che memorizziamo su di te possono essere collegate alle informazioni memorizzate e ottenute dai cookie.
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i “cookie tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente. Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano (cfr. Provvedimento Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie dell’8 maggio 2014 e successivi chiarimenti, di seguito solo “Provvedimento”) ricomprende anche:
I nostri fornitori di servizi utilizzano i cookie, che possono essere memorizzati sul vostro computer quando visitate il nostro sito web. Fra gli strumenti indicati in seguito sono presenti servizi gestiti da terzi: questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche a nostra insaputa – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
La maggior parte dei browser consente di rifiutare i cookie e di cancellarli. I metodi per farlo variano da browser a browser e da versione a versione. Tramite questi link è tuttavia possibile ottenere informazioni aggiornate sul blocco e la cancellazione dei cookie:
Il blocco di tutti i cookie avrà un impatto negativo sull’usabilità di molti siti web.
Se si bloccano i cookie, non sarà possibile utilizzare tutte le funzioni del nostro sito web.